Le melanzane grigliate identificano una ricetta facilissima ma altresì estremamente duttile e nutriente, apprezzata tanto nelle stagioni più rigide quanto in quelle prettamente afose e quindi estive, al tempo stesso pur nella facilità degli ingredienti da impiegare oltre alle melanzane, bisogna imparare ad ottenere una cottura ed una marinatura perfetta.
Le melanzane preparate in questo modo identificano una tipica ricetta “facile da preparare, meno da masterare” ossia è necessaria un po’ di abilità specifica per ottenere risultati davvero eccellenti.
La grigliatura è uno dei metodi migliori e più semplici per consumare le melanzane, ecco come fare in pochissimi step, ed al tempo stesso ricordando alcuni concetti.
Superfood facile da preparare
La diffusione delle melanzane è iniziata oramai tantissimo tempo fa, e sono oramai comunemente impiegate in numerose preparazioni, impossibili da quantificare, che hanno reso questo ortaggio dalla forma mediamente riconoscibile come allungata ma anche rotonda, molto amata per sapore e caratteristiche così come proprietà importanti, portandole ad essere considerate come un superfood.
Sono molto ricche di sali minerali ma anche ricche d’acqua, grigliate possiamo considerarle un eccellente contorno ma anche un elemento utilizzabile “in proprio” come piatto principale. Le melanzane non vanno però consumate crude, sono decisamente poco digeribili e se non cucinate a dovere mantengono un tipico sapore amaro dovuto alla presenza della solanina.
I segreti per le melanzane grigliate perfette
Importante partire dalle melanzane, che devono essere turgide al tatto ma non troppo dure da fare una eccessiva resistenza. Meglio scegliere le melanzane dalla forma abbastanza dritta e dalla buccia che abbia mantenuto una consistenza liscia, senza rotture di sorta, di base la grigliatura può essere ottenuta con la griglia elettrica ma possiamo anche farlo al forno.
- Dopo aver scelto bene le melanzane, dobbiamo lavarle sotto abbondante acqua fredda
- Tagliare le estremità superiori e preparare delle fette non troppo doppie ma neanchhe troppo sottili (mezzo cm è un buon compromesso)
Per ottenere una marinatura di livello consigliamo di spalmarle con un pennello da cucina con una soluzione che può essere composta da peperoncino, aglio, sale e pepe a nostro piacimento, oppure altri elementi simili, mescolandoli in un contenitore a parte. Possiamo fare questo prima della grigliatura ma è consigliabile anche prima.
Le fette devono stare almeno 1 minuto e mezzo o 2 per lato, altrimenti la cottura non sarà sufficiente, conviene ungere leggermente la superficie della griglia così da evitare che le melanzane tagliate possano attaccarsi alla superficie. Ricordiamoci di schiacciare leggermente le fette al momento di appoggiarle sulla griglia così da non farle muovere: solo così possiamo ottenere i tipici segni.