Crema al mascarpone: la ricetta per un tiramisù indimenticabile

La parte più importante del tiramisù, uno dei dolci tradizionali più amati del nostro Paese, è sicuramente la crema al mascarpone. Essa può difatti dare un sapore unico al nostro dolce, nonostante si tratti di una ricetta molto semplice da seguire, il risultato la rende tra una delle creme più buone che si possano ottenere con pochi ingredienti. Come vi abbiamo detto, realizzarla è semplice e veloce, per questo motivo, in seguito potrete trovare tutti gli ingredienti del quale avrete bisogno e ovviamente ogni passaggio del procedimento.

La crema al mascarpone con una base dolce, è la tipica della tradizione della regione Lombardia. Prevede ingredienti base come zucchero, uova e mascarpone che possono dare vita ad una crema particolarmente soffice e gustosa. Proprio quest’oggi vogliamo portarvi la ricetta tradizionale che vi permette di crearla in modo molto semplice e buono.

Il segreto sulla crema al mascarpone

Quella che troverete in seguito è una preparazione davvero semplice, gustosa e soprattutto facile e veloce da fare, che prevede pochi ingredienti. Nonostante non ci voglia molto tempo per prepararla, è molto importante seguire con attenzione quelli che sono i vari passaggi della ricetta, così da evitare possibili errori che porterebbero ad una crema troppo liquida o con un sapore squilibrato.

Un segreto per ottenere una crema al mascarpone perfetta, è quello di utilizzare un mascarpone appena tirato fuori dal frigo dal quale bisogna prima eliminare il liquido in eccesso, così renderà più semplice la fase di montatura ed eviterà di annacquare tutta la preparazione. Di seguito, potrete trovare tutti gli ingredienti del quale avrete bisogno, e ovviamente vi riporteremo anche i vari passaggi che permetteranno di realizzarla in pochi minuti e di ottenere un risultato perfetto.

Come preparare la crema al mascarpone

Senza alcun tipo di dubbio, il tiramisù è uno dei dolci più comuni e più amati del nostro Paese, ed è proprio la sua fama che ha portato ad una gran numero di variazioni. Un ingrediente su tutti però unisce qualsiasi variante e qualsiasi composizione; stiamo parlando ovviamente della crema al tiramisù e la crema al mascarpone. Si tratta dell’ingrediente più importante, poiché è quello che da il classico risultato finale che piace a tutti. Ecco quali sono gli ingredienti del quale avrete bisogno:

  • 500 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 4 tuorli
  • 2 albumi
  • 100 gr di zucchero semolato

Prima di tutto dividete i tuorli dagli albumi e poneteli due contenitori differenti, possibilmente stretti e alti, così che la fase della montatura sia più semplice, a questo punto dividete lo zucchero all’interno dei due contenitori. Ora montate prima gli albumi e lo zucchero, fino a quando non otterrete della neve ferma, compatta e bianca; sarà pronta quando capovolgendo il contenitore, non cadrà. Ora potete montare i tuorli e lo zucchero, fino a quando il composto non risulterà giallo, spumoso e molto voluminoso.

A questo punto potete concentrarvi sul mascarpone pastorizzato. Se non volete utilizzare delle uova crude, le potete pastorizzare in pochi minuti; basta dividere tuorli e albumi e portare a bollore un pentolino e versare all’interno 100 grammi gr di zucchero e 30 di acqua. Non dovete far caramellare lo zucchero, ma solo sciogliere diventando trasparente e con delle bollicine. Ora cuocete 50 gr di zucchero e 15 gr di acqua con albumi e montate a neve, fate poi lo stesso con i tuorli, fino a quanto non saranno spumosi. Prendete ora il mascarpone, asciugatelo se serve, e aggiungeteci i tuorli che avete montato in precedenza, amalgamando il tutto. Aggiungete ora gli albumi e mescolate dal basso vero l’alto, così da non smontare il tutto.

Lascia un commento