Come friggere le patate senza olio: pazzesco, ecco cosa fare

Pensa al languorino che suscita sul palato una bel piatto di patatine fritte. E’ qualcosa di sublime, che spesso è impossibile da tenere lontano, soprattutto quando il profumo ti finisce sotto il naso. E allora come fare però per evitare di consumare tutta questa frittura, che sicuramente bene non fa alla salute dell’organismo umano?

Niente paura. Non devi assolutamente pensare di fare a meno delle tue adorate patatine fritte, ma devi pensare solo a un modo tutto nuovo e alternativo per consumarle in tutta sicurezza. In questo cercheremo proprio di renderti questo compito meno duro e impossibile da concretizzare, in modo tale che tu possa continuare a mangiarle e a offrirle ai tuoi figli.

Le patate fritte senza friggerle: non è magia

No, non è assolutamente una magia pensare alle patate fritte da cuocere senza olio che frigge. In effetti, sembrerebbe una cosa quasi impossibile da ottenere, ma in realtà esiste una tecnica sorprendentemente semplice e possiamo dire anche alla portata di tutti. E questo è un dettaglio da non trascurare perché le patatine fritte sono un comfort food più amati, ma non possiamo negare che siano spesso associate a un alto contenuto di grassi e calori.

Friggerle senza olio ti offre alcuni vantaggi, a partire dal fatto che senza olio significa ridurre drasticamente l’apporto calorico del piatto, a cui si aggiunge un dettaglio che non è di poco conto, ovvero il fatto di non sporcare nulla con l’olio che schizza e non ricoprire tutto con quel cattivo odore di frittura che colpisce drasticamente tutta la cucina e quindi tutta la casa. E poi: volete considerare la grande leggerezza senza rinunciare al gusto?

Il segreto per fate perfette senza olio

Se ti risulta impossibile pensare alle patatine fritte senza olio, ti diciamo che non occorre assolutamente l’olio per renderle buone come le mangiamo quando le friggiamo, perché il segreto in realtà sta tutto nell’uso dell’aria calda e uniforme, combinata con qualche accorgimento tecnico. Gli strumenti migliore per ottenere un risultato come te lo abbiamo presentato sono:

  • friggitrice ad aria
  • forno ventilato
  • padella antiaderente

Per rendere possibile una simile soluzione questi sono gli ingredienti: 4 patate medie, sale e spezie a piacere; taglia le patate e falle a bastoncini o a spicchi, a seconda di come le preferisci. Metti poi le patate tagliate in una ciotola piena di acqua fredda e lasciale ammollo per almeno 30 minuti; durante questo passaggio verrà eliminato l’amido in eccesso. Poi destina tutto alla cottura.

In forno ventilato, vanno messe a 220 gradi per 25 minuti circa; in friggitrice ad aria a 200 gradi per 15-20 minuti, mescolando a metà cottura; con la padella antiaderente per 10 minuti, usando un coperchio finché per renderle croccanti non alzerai la fiamma e toglierai il coperchio. Provare per credere!

Lascia un commento