La crema pasticcera al cioccolato è una golosa variazione sulla classica ricetta. Una crema morbida e dolce che piace a grandi e piccini trasformata con un tocco speciale che la rende unica. La consistenza vellutata il gusto al cioccolato, rende questo prodotto dolciario ideale per molti utilizzi dalle torte farcite ai dolci al cucchiaio.
Preparare questa delizia in casa non è difficile ma bisogna fare attenzione ad alcuni passaggi fondamentali. Solo così si può ottenere un risultato genuino e gustoso. Si può preparare la crema pasticcera ogni volta che si desidera qualcosa di dolce, per un’occasione speciale o per sorprendere ospiti inaspettati in pochi minuti.
Perché la crema pasticcera al cioccolato non può mancare tra le tue ricette?
La nuova e originale versione di questa preparazione, è così golosa che tutti la vogliono. La sua versatilità permette di adattarla a ogni esigenza culinaria. Ti puoi sbizzarrire creando bignè ripieni, torte farcite, crostate, krapfen o dolci al bicchiere con frutta e panna montata. Una delizia che non può mancare tra le ricette di casa.
Uno dei più grandi pregi di questa preparazione, oltre al gusto goloso e impareggiabile, è la rapidità di preparazione. Anche i pochi ingredienti necessari per la realizzazione, rappresentano un grande vantaggio. Sicuramente hai già tutto in casa, quindi puoi provare subito a realizzarla per preparare un dessert per te e i tuoi cari. Ecco gli ingredienti e il metodo di preparazione.
Ricetta per crema pasticcera al cioccolato: ingredienti semplici e genuini
La versione al cioccolato della classica crema dolce, sorprende anche i palati sopraffini con un segreto che nessuno conosce. Si tratta di aggiungere un pizzico di sale di Maldon che esalta il gusto del cioccolato con il suo sapore fresco e pulito. Un sale che viene utilizzato da chef stellati. Ma vediamo quali sono tutti gli ingredienti necessari:
- 500 ml di latte a temperatura ambiente;
- 4 tuorli d’uovo;
- 40 grammi di amido di mais;
- 100 grammi di zucchero bianco;
- 150 grammi di cioccolato fondente al 70%;
- estratto di vaniglia;
- 1 pizzico di sale di Maldon (opzionale).
La preparazione prevede l’utilizzo di un pentolino per fare scaldare il latte. Aromatizzalo con un cucchiaino di estratto di vaniglia, ma attenzione a non farlo arrivare a bollore. Togli il pentolino dal fuoco e, in una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto cremoso di colore chiaro. Versa il latte caldo sul composto e mescola bene.
Metti il tutto nel pentolino e riponilo sul fuoco, a questo punto aggiungi il cioccolato tritato. E infine il pizzico di sale di Maldon per il contrasto con il dolce. Mescola mentre fai sciogliere il cioccolato a fiamma bassa e attendi fino a ottenere una crema vellutata e uniforme. Versa in una ciotola e copri bene con della pellicola. Lascia raffreddare e gusta il sapore unico di questa specialità dolciaria.