Hai mai preparato una zuppa che si sembrava buona, ma non speciale? Insomma, era gustosa ma non certo come quella della nonna. Ti sei mai chiesto qual è il suo segreto? Non è solo l’amore che ci mette, anche se è un ingrediente importante. Ma spesso la differenza sta in un ingrediente segreto di cui non sei a conoscenza!
A me è capitato molte volte di cercare di rifare quella zuppa buonissima seguendo alla lettera la ricetta e le dosi, ma mancava sempre qualcosa. Così un giorno ho chiesto alla nonna e lei ha risposto: “hai provato a mettere una foglia di alloro?”. Ecco, da quel momento è stato come un colpo di fulmine. Era quello l’ingrediente segreto!
Perché l’alloro è l’ingrediente segreto perfetto?
Se non hai mai usato l’alloro nei tuoi piatti ti stai perdendo qualcosa di speciale, proprio come stavo facendo io. Questa foglia aggiunge una nota aromatica che si sente in tutta la zuppa, e inoltre anche delle proprietà digestive niente male che renderanno la zuppa più e adatta a tutti!
Del resto, se ci pensiamo bene, l’alloro è presente in molte ricette della cucina mediterranea, forse per questo lo diamo per scontato. Mia nonna lo usa per tutto: zuppe, minestroni arrosti e legumi e direi che fa la differenza! Ma come preparare la nostra zuppa con l’alloro? Tranquillo, ora ti svelo tutti i segreti!
Come preparare la zuppa perfetta
Partiamo dalla base, per fare una buona zuppa abbiamo bisogno di verdure fresche e di stagione e legumi di qualità. Questo è fondamentale se vogliamo una zuppa fatta per bene. Aggiungi l’alloro durante la cottura e ricordati di togliere la foglia prima di servire la zuppa. Non dimenticare di bilanciare i sapori, se usi l’alloro evita altri aromi come il rosmarino che ne sovrasta il profumo. Dunque, segui questi step:
- prepara le verdure a dadini
- soffriggi cipolla e sedano
- aggiungi le verdure e brodo vegetale
- porta ebollizione e aggiungi la foglia di alloro
- dopo 30 minuti, aggiungi legumi e pomodoro
- togli la foglia di alloro
Ovviamente, molto dipende anche dai tuoi gusti personali quindi scegli le verdure e i legumi che più ti piacciono! Ogni famiglia ha i suoi gusti e le sue varianti ma l’importante che scegli ingredienti freschi, semplici e genuini. E che aggiungi il nostro ingrediente segreto: la foglia di alloro della nonna!
Come vedi non serve essere uno chef stellato o chissà quale cuoco rinomato. Per ricreare il sapore di quella buonissima zuppa basta avere gli ingredienti giusti e le giuste dritte. Lo sapevi? Se non hai mai provato ad aggiungere l’alloro, fallo alla tua prossima zuppa. Non te ne pentirai di certo!