I broccoli alla monachina sono un piatto tipico della cucina napoletana. È perfetto in questo periodo dell’anno perché è una ricetta semplice, piena di nutrimenti e ci tiene al caldo. Il successo di questa ricetta risiede nella dolcezza naturale dei broccoli che si sposa perfettamente con il sapore dell’aglio e delle olive. Non ti spaventare, è una ricetta che richiede pochissimo tempo.
Oltre ad essere buonissima e veloce da fare, i broccoli sono ottimi per la nostra salute perché, come accennato, sono pieni di vitamine, fibre e minerali come il potassio e calcio. D’altra parte, anche l’aglio e le olive fanno bene al nostro cuore e al nostro sistema immunitario. Insomma, oltre a mangiare un ottimo piatto, faremo un favore alla nostra salute, il che non è mai male!
Come preparare i broccoli alla monachina
Come detto, è una ricetta molto semplice. Inizia lavando bene i broccoli e dividendo le cimette in pezzi più o meno uguali. Questo passaggio è importante perché ti darà una cottura omogenea e ti permette di eliminare le parti più dure del broccolo. Dopo aver portato ad ebollizione una pentola di acqua salata, cuoci i tuoi broccoli per circa 8-10 minuti.
Intanto, in una padella a parte inizia a scaldare dell’olio d’oliva e fai dorare in maniera delicata l’aglio insieme ai pinoli. Se ti piace il piccante potresti aggiungere anche un po’ di peperoncino a tua discrezione. Una volta pronti, scola i broccoli e saltali nella padella insieme al soffritto. Come tocco filare aggiungi le olive e aggiusta il sale.
Consigli per una ricetta perfetta
Come vedi bastano davvero pochi ingredienti e un processo davvero essenziale per avere un tipico piatto della tradizione campana. Riassumendo, ti serviranno i broccoli, l’aglio, le olive, i pinoli, l’olio d’oliva, sale ed eventualmente del peperoncino. Questa è la ricetta base ma se vuoi aggiungere un tocco personale potresti provare queste idee:
- Tosta leggermente i pinoli prima di unirli a soffritto
- Usa olive nere o verde a seconda dei tuoi gusti
- Completa con una spruzzata di limone fresco
- Prova i broccoli alla monachina come condimento per la pasta oppure in una torta salata
Certo, la tradizione è la tradizione e su questo non si discute ma niente ci vieta di sperimentare e mangiare un bel piatto di pasta con i broccoli alla monachina oppure una bella torta salata. Ovviamente, oltre a queste varianti, i broccoli cucinati in questo modo saranno perfetti come contorno per carne, pesce o su una fetta di pane tostato.
Quindi, prenditi un momento per provare questa ricetta, segnala nel tuo quaderno delle ricette e vedrai che sarà come un viaggio nei sapori del Sud, tra gusto e salute. Come vedi è una ricetta semplicissima che puoi preparare in nemmeno un quarto d’ora. Hai degli ospiti improvvisi a cena? Quale occasione migliore per provare i broccoli alla monachina!