La crema al mascarpone è una ricetta molto semplice e ha bisogno di pochissimi ingredienti. Per prepararla serviranno solo delle uova, lo zucchero e il mascarpone, in modo tale da dare una consistenza più cremosa e avvolgente. Questa crema è molto versatile e si utilizza tantissimi dolci, infatti si può utilizzare per andare a condire semplicemente della frutta fresca ho anche il tiramisù.
È ottima quindi per andare a farcire le torte ed è perfetta per essere abbinata ad un soffice pan di Spagna, ma può essere servita anche da sola. Dunque, le possibilità di utilizzo della crema al mascarpone sono tantissime vi basterà scegliere la vostra preferita. Andiamo però a vedere come andare a preparare una crema al mascarpone perfetta.
Storia della crema al mascarpone
Questa crema ha origini lombarde e viene appunto chiamata così proprio per il suo ingrediente principale, ovvero il mascarpone, si tratta di un formaggio cremoso e soprattutto delicato. Questa crema è nata come variante dolce del formaggio e apprezzata da tantissime persone è divenuta subito un ingrediente fondamentale per tantissime ricette.
Ha una consistenza vellutata e il suo sapore molto delicato è apprezzato da tantissime persone, sia dai più grandi che dai più piccoli. Con questa crema si può andare a farcire il tiramisù, dove si aggiunge al caffè per andare a creare un fantastico contrasto perfetto tra la dolcezza e l’intensità.
Come preparare una crema al mascarpone perfetta
Preparare una crema al mascarpone è davvero molto semplice, ma bisogna comunque fare attenzione ad utilizzare degli ingredienti di qualità, in modo tale da ottenere una crema perfetta e gustosa. Andiamo quindi a vedere una ricetta perfetta per ottenere una crema liscia e cremosa da utilizzare come più ci piace:
- 250 g di mascarpone fresco;
- 100 g di zucchero;
- due uova fresche;
- un pizzico di vaniglia.
Innanzitutto, andate a separare i tuorli dagli albumi e montate i turni con lo zucchero, così da ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poi il mascarpone e mescolate con molta delicatezza fino ad ottenere una crema liscia. Andate poi a montare gli albumi a neve e incorporateli al composto sempre con molta delicatezza.
Per un tocco in più, aggiungete anche la vaniglia se la preferite. Questa crema è perfetta per essere servita da sola, con il caffè o anche per essere aggiunta a qualsiasi dolce che preferite. Infatti con essa, si vanno a preparare tantissimi dolci, come ad esempio il tiramisù, ma si può spalmare anche sul panettone per ottenere un dessert gustoso e veloce.