Il rosmarino è una delle erbe aromatiche più apprezzate ed utilizzate in casa, sia come condimento sia per le sue capacità di essere utile in alcune faccende casalinghe e per uso curativo. Per tutti questi motivi molte persone decidono di coltivarlo in casa in vaso o direttamente nella terra direttamente.
Quello che è importante sapere è che il rosmarino, come tutti gli altri esseri viventi, ha bisogno di essere curato per restare in buona salute e avere una fioritura abbondante. Una delle cure fondamentali per il benessere di quest’erba aromatica è la potatura, che però deve essere effettuata nel periodo ideale e nel modo giusto per non far ammalare la pianta.
Quando bisogna potare il rosmarino
Il rosmarino va potato nel periodo giusto e questo non è lo stesso per tutti, infatti varia a seconda di dove si vive e soprattutto dal clima e dalla stagione. Ad esempio si può potare in primavera per tagliare dalla pianta i rami secchi o danneggiati, mentre verso la fine dell’estate la potatura è fondamentale per dare forma alla pianta e quindi permetterle di crescere in modo adeguato.
L’operazione di potatura va assolutamente non effettuata durante i mesi freddi, questo perchè si corre il serio rischio di danneggiare la pianta. Ma oltre al periodo è fondamentale sapere anche come potare il rosmarino e di questo parleremo nel prossimo paragrafo dando tutte le spiegazioni per permettere di effettuare una potatura ideale.
Ecco come potare il rosmarino
Una potatura eseguita bene garantisce alla pianta in questione di restare in salute e quindi avere una fioritura abbondante e senza problemi di alcun tipo. Prima di tutto prima di mettersi all’opera è necessario avere a disposizione gli attrezzi giusti e disinfettati per non creare problemi al rosmarino. In generale basta utilizzare delle cesoie ben affilate. Per una potatura perfetta bisogna.
- Tagliare i rami secchi o danneggiati
- Diminuire la lunghezza dei rami
- Dare forma alla pianta
Questi sono i passaggi fondamentali per avere una pianta di rosmarino in salute e ben curata. I rami secchi o danneggiati vanno eliminati per dare nuova linfa alla pianta, mentre quelli troppo lunghi si tagliano per mantenere la perfetta forma. Infine per una bellezza visuale è meglio sempre mantenere il rosmarino nella grandezza desiderata.
Quindi potare il rosmarino è fondamentale per essere sicuri che la pianta rimanga in salute e fiorisca in modo perfetto. Ecco perchè non si può fare a meno di questa operazione, che però va effettuata nel periodo giusto, con attrezzi adeguati e in modo ideale. Curare il rosmarino vi permette di avere una pianta sempre a disposizione quando ne avete bisogno.