La Luna è un corpo celeste che attira davvero moltissime persone e in effetti è davvero affascinante e irresistibile, tanto che sembra circondarsi di un alone di mistero e di magia che non tutte le cose possiedono. La luna è il satellite per eccellenza per quanto riguarda il nostro pianeta e non tutti sanno che molte delle cose che ci capitano dipendono proprio dagli influssi di questo corpo celeste e, soprattutto, dalle varie fasi che la stessa subisce.
Hai mai fatto caso, per esempio, al fatto di possedere un’energia diversa quando la luna entra nella sua fase crescente? Si tratta di un caso o di un fenomeno che possiamo riscontrare in più persone? Ecco perché in questa fase lunare potresti godere di più energia e che cosa devi fare per sfruttarla al meglio e incanalarla in maniera da ottenere sempre più risorse da impiegare a tuo piacimento.
Alla scoperta delle fasi lunari
La luna è un grande corpo celeste che accompagna le notti più serene e quando alziamo la testa al cielo siamo certi di trovarla lì, perfetta e brillante, in grado di illuminare anche le notti più buie. La luna però non è sempre uguale, in quanto il suo aspetto e la sua conformazione cambiano a seconda della fase lunare in cui si trova. Ma che cosa sono queste fasi lunari e soprattutto come si verificano? La luna è soggetta a dei cambiamenti che riguardano il suo aspetto e che sono caratterizzati dall’avvento di più fasi che vanno a determinare un ciclo che dura circa 29 giorni prima di ripetersi. La luna non è in grado di emettere luce propria ed e per questo che per brillare ha bisogno dell’intervento del sole. Compie poi un movimento su se stessa e uno intorno alla Terra, ma alla fine noi finiamo per osservare sempre la stessa faccia di questo piccolo satellite.
Le fasi lunari sono 4 e hanno inizio da quella che viene definita come Luna Nuova o Novilunio dove, per l’appunto, non riusciamo a scorgere il satellite poiché in quel momento è rivolto verso la Terra dalla parte che non viene illuminata dal sole ed appare quindi totalmente buia. La seconda fase è quella della Luna Crescente e vede la comparsa di una piccola porzione di luna che giorno dopo giorno aumenta sempre un po’ di più, fino a comportare l’arrivo della terza fase quella della Luna Piena o Plenilunio dove, per l’appunto, avremo la possibilità di scorgere tutta la luna nella sua interezza. Dopo questa fase ha inizio l’ultimo stadio ovvero quello della Luna Calante dove, a poco a poco, la superficie illuminata della luna si ridurrà sempre di più, fino a scomparire e comportare l’avvento del Novilunio.
Che cosa succede durante la fase della Luna Crescente?
Da sempre la fase della Luna Crescente è associata all’abbondanza e alla proliferazione delle cose, motivo per cui ci viene consigliato di tagliarci i capelli in questo particolare momento oppure di seminare alcune piante proprio quando la luna si trova in questo stadio. Ma per quale ragione avvertiamo una nuova energia quando la luna tende a crescere? A tal proposito bisogna sapere che:
- Tendiamo ad assumere più cibo
- Tendiamo ad introdurre più acqua nel corpo
- Siamo più propensi alla meditazione
- Siamo più propensi alla quiete e al rilassamento
Durante la fase della Luna Crescente siamo più propensi a vivere con gioia la vita ed è per questa ragione che tendiamo ad alimentarci di più e ad introdurre nel nostro corpo liquidi che in un modo o nell’altro consentono alle cellule e ai vari organi di funzionare alla perfezione. Esistono vere e proprie scuole di pensiero su questo argomento e tutte quante sembrano concordare sull’efficacia della luna crescente sul nostro fisico e organismo.
Secondo gli esperti per incrementare ancor di più il potere della luna e godere di quiete e rilassamento dovremo ritagliarci dei momenti per dedicarci alla meditazione, la quale consentirà di migliorare ancor di più l’apporto di energia che la luna è in grado di riservarci. Ecco perché, proprio in questo particolare periodo del mese, ci sentiamo più propensi ad affrontare la vita a testa alta.